Chi siamo
Siamo un gruppo di otto persone con una grande passione per l’arte, la cultura e tutto ciò che concerne il patrimonio culturale e paesaggistico della nazione.
Nell’ambito del corso di formazione per assistenza alla fruizione, accoglienza e vigilanza museale e bibliotecaria, patrocinato attraverso i fondi ministeriali riconosciuti all'Ambito Territoriale LT5 per attività di formazione professionale, erogato dall’Istituto “G. Meschini” srl di Roma, abbiamo realizzato questo progetto multimediale volto alla valorizzazione dei siti italiani riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.

La nostra storia
La bellezza di questi luoghi, carichi di storia e cultura, ci ha affascinato a tal punto da volerli celebrare attraverso un progetto multimediale da poter condividere con il mondo intero. Da qui l’idea di realizzare una mostra espositiva dedicata al tema, la produzione di un luogo virtuale, un santuario digitale in cui la maestosità dei siti UNESCO d'Italia potesse risplendere e trovare la giusta evocazione.
Completamente immersi in questo progetto, abbiamo lasciato che la passione crescesse di pari passo al sito web che prendeva vita sotto le nostre mani diventando un vero e proprio viaggio emozionale.
Combinando approfondimenti dettagliati, curiosità interessanti e testimonianze di chi li ha vissuti in prima persona, abbiamo voluto offrire al pubblico una visione completa e coinvolgente di questi tesori nazionali.
E così, la nostra idea si è tramutata in un'opera d'arte digitale, un tributo vibrante ai siti UNESCO d'Italia. Le immagini delle nostre fotografie, e dei dipinti raccolti in un’apposita sezione, si sono intrecciate con parole scritte con amore e passione, creando un'esperienza coinvolgente e immersiva per chiunque vi si affacci.
Non è solo la bellezza dei luoghi a muoverci, ma la consapevolezza di quanto sia importante preservare e valorizzare il patrimonio del nostro Paese.
Grazie a questo luogo virtuale possiamo condividere la nostra passione con il mondo intero, sperando di ispirare gli altri a proteggere e ad amare ciò che ci rende unici.
Conosci il nostro gruppo
La Direttrice dell'Istituto G. Meschini srl
Dott.sa Marta Meschini