Marche
Le Marche, regione dell'Italia orientale, sorgono tra le montagne degli Appennini e il Mare Adriatico. Il capoluogo, Ancona, è una città portuale sulla Riviera del Conero, una zona caratterizzata da insenature sabbiose, scogliere calcaree e paesini medievali. Pesaro invece è la città natale del celebre compositore Rossini. Nell'entroterra si trovano antiche fortificazioni in cima alle colline e le valli glaciali del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.La visita di Urbino e Fabriano, le due città che hanno ottenuto il riconoscimento dell'UNESCO, è davvero un itinerario imperdibile. Urbino con il suo centro storico Patrimonio dell’Umanità dal 1998 e Fabriano Città creativa dal 2013, possono fregiarsi del prestigioso titolo, per le loro caratteristiche identitarie che le rendono famose in tutto il mondo.

Siti Unesco
Il centro storico di Urbino è una delle gemme architettoniche dell'Italia centrale. Questo affascinante borgo medievale è stato riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1998.
Urbino è famosa per il suo straordinario patrimonio rinascimentale, che è stato conservato con cura nel corso dei secoli. Una delle sue principali attrazioni è il Palazzo Ducale, un'imponente residenza rinascimentale che fu la sede della corte dei duchi di Urbino. Il palazzo si distingue per la sua facciata imponente e le sue eleganti logge, mentre gli interni ospitano splendide stanze decorate con affreschi, come la celebre "Stanza degli Sposi" di Piero della Francesca.
Un'altra importante attrazione è la Cattedrale di Urbino, con la sua imponente facciata gotica e il suo interno riccamente decorato. La cattedrale ospita anche opere d'arte di artisti rinomati, come la "Pala dell'Incoronazione della Vergine" di Raphael.
Il centro storico di Urbino è un labirinto di stradine acciottolate, piazzette pittoresche e affascinanti palazzi medievali. Ogni angolo offre scorci affascinanti e atmosfere uniche. Numerosi musei e gallerie d'arte sono disseminati per la città, testimoniando la sua ricca eredità culturale e artistica.
Urbino è anche famosa per la sua università, fondata nel 1506, che ha svolto un ruolo significativo nell'ambito dell'istruzione e dell'intellettualità nel corso dei secoli.