top of page

Puglia

La Puglia è una regione meridionale italiana, che costituisce la parte a forma di "tacco" dello stivale. È rinomata per i pittoreschi villaggi collinari con intonaco bianco, paesaggi rurali intrisi di storia e centinaia di chilometri di costa mediterranea. Bari, la capitale, è una vivace città portuale e universitaria, mentre Lecce è conosciuta come la "Firenze del Sud" per la sua magnifica architettura barocca. Alberobello e la Valle d'Itria sono celebri per i trulli, tradizionali edifici in pietra con tetti a cono distintivi. Ospita cinque siti UNESCO.

1600X1000_polignano_a_mare_hero.webp

Siti Unesco

Castel del Monte è un'imponente fortezza situata nella regione della Puglia. È stata costruita nel XIII secolo dall'imperatore Federico II di Svevia e rappresenta un capolavoro dell'architettura medievale.

Il castello si trova su una collina isolata, circondata da una vasta pianura, e la sua posizione strategica offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante. La sua forma unica è caratterizzata da una pianta ottagonale con otto torri esagonali agli angoli.

L'esterno del castello è stato costruito con pietre calcaree bianche, creando un contrasto affascinante con il paesaggio circostante. Le mura esterne sono decorate con motivi geometrici e simboli misteriosi, che ancora oggi suscitano dibattiti e teorie sull'intento e il significato dell'imperatore Federico II.

All'interno del castello, sono presenti varie stanze e cortili, ma molti degli interni sono stati spogliati dei loro arredi originali nel corso dei secoli. Tuttavia, è ancora possibile ammirare alcuni elementi architettonici interessanti, come la sala ottagonale con la sua volta a crociera, le scale a chiocciola e le finestre ad arco.

Castel del Monte è un vero enigma architettonico, poiché la sua funzione originale non è stata ancora completamente compresa. Non è stato utilizzato come residenza reale e non ha caratteristiche tipiche di un castello difensivo. Le sue precise finalità e simbolismi rimangono un mistero che alimenta la curiosità e l'interesse dei visitatori.

Oggi, Castel del Monte è aperto al pubblico ed è diventato una delle principali attrazioni turistiche della regione. È stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1996 per la sua straordinaria importanza storica e architettonica.

Approfondisci 

bottom of page